Viaggi

Maldive del Salento: Cosa sono e come arrivarci

Le Maldive si trovano in Italia, e precisamente nel sud della Puglia, in Salento! Se non ci credete, venite a visitare la cittadina di Salve (provincia di Lecce) e spostatevi nella sua frazione marinara, detta Marina di Pescoluse. Quando vedrete il lungomare spazioso, le grandi spiagge con morbide dune bianche, fatte di sabbia fine come farina, e quel mare profondo e luccicante, tutto vi sarà chiaro.

Qui sono le Maldive, e non per modo di dire. Le Maldive del Salento, infatti, è il nome dello stabilimento che gestisce parte della spiaggia di Pescoluse e che negli ultimi anni è diventato famoso a livello nazionale. (Qui trovi un articolo di approfondimento su quando visitare il Salento)

Cosa fare alle Maldive del Salento

Un tempo era solo un paesino di pescatori, oggi è un borgo formato quasi soltanto da case per turisti. In inverno è quasi deserto, ma la temperatura del mare qui rimane tiepida tutto l’anno e dunque si potrebbe fare il bagno anche a Natale!

Si viene alle Maldive del Salento per fare il bagno, per fare immersioni, per stare semplicemente stesi al sole, oppure per fare lunghe passeggiate in spiaggia. In estate, la sera è possibile anche divertirsi tra locali, spettacoli dal vivo e spettacoli in spiaggia. La struttura offre tra l’altro un parco, aree pic nic, aree giochi, attracco per barche e visite guidate.

Tra una nuotata e l’altra potreste anche fare dei brevi ma interessanti trekking nella zona circostante. Si può andare alla scoperta di grotte carsiche, che sorgono poco lontano dall’abitato di Pescoluse, oppure cercare le tracce preistoriche del posto. C’è un dolmen millenario (2500 avanti Cristo) che sorge nelle campagne ed è un’attrazione archeologica di un certo livello.

Tra le spiagge di Pescoluse e il paese di Salve con cui fa comune si trovano anche tante masserie storiche, un incredibile frantoio sotterraneo (XVII secolo) e una torre difensiva del Cinquecento. Vale la pena anche visitare il centro storico barocco di Salve.

Maldive del Salento, come arrivare

I collegamenti migliori per raggiungere le Maldive del Salento partono da Lecce. Sono quasi tutti collegamenti con bus regionali, oppure con i flixbus, ma sono presenti anche autonoleggio e agenzie specializzate che consentono il noleggio di auto o di navette NCC (con conducente). Ad esempio l’azienda De Lentinis Viaggi offre servizio navetta e noleggio bus nel Salento.

Per arrivare in zona, con macchina autonoma da fuori Puglia, dovrete seguire le autostrade A14 (se provenite dal nord) oppure A16 (da Napoli), uscendo direttamente a Bari. Da qui, imboccate le superstrade che conducono a Lecce oppure a Brindisi, per poi orientarvi con la segnaletica per Santa Maria di Leuca. Salve, e la spiaggia delle “Maldive”, si trovano poco lontano da questa cittadina.

Chi atterra all’aeroporto di Brindisi potrà affittare direttamente lì un’auto o una navetta con conducente, per andare direttamente a Pescoluse; o usufruire dei collegamenti bus per Lecce per proseguire da lì, con altri mezzi, verso le spiagge. Meno conveniente l’arrivo per chi usa il treno. L’ultima stazione utile è quella di Lecce. Da qui, poi, non conviene usare i trenini regionali, ma piuttosto affidarsi ai bus. Oppure, ancora, affittare un mezzo – autonomo o con conducente – per raggiungere la meta.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento